INTERVISTE RETAIL • LIDL PARKSIDE • SUPERDRUG • VIGLIETTA VISITATI PER VOI • MONDOLEGNO • PRONTO HOBBY • CENTRO EDILE LM DATI DI MERCATO • MONITORAGGIO BRICO • PANEL GFK DIY ITALIA • FRANCIA, GERMANIA, USA Retail del bricolage e AI generativa INSERTO PRATICO VISUAL MERCHANDISING IL PLANOGRAMMA 2-3 OTTOBRE 2024 FIERAMILANOCITY SETTEMBRE 2024- Anno 21 - N° 6 CLICCA E REGISTRATI SU BRICODAY.COM
ORIGINAL GARDEN Scopri di più su gfgarden.it UNO.3 SOLAR NOVITÀ 2025 AQUATIME SOLAR è il programmatore d’irrigazione Kit Ready con pannello solare (≈3500 mm²) e sistema a pompa integrati che non necessita di presa elettrica e di allacciamento alla rete idrica. Alimentato da energia solare, anche nelle giornate nuvolose grazie alle batterie ricaricabili. Dotato di gancio sul retro, è possibile appendere il programmatore al muro o, ripiegando il supporto, posizionarlo direttamente su una super昀cie piana. Il kit contiene tutto il necessario per irrigare goccia a goccia 昀no a 20 zone/vasi, basta inserire il sistema di peschaggio in un recipiente pieno d’acqua e selezionare uno dei 13 programmi preimpostati, ruotando la manopola.
www.cfgspa.com Siamo presenti al , Padiglione 3 - stand P11-Q12 venite a trovarci per scoprire tutte le novità È DISTRIBUTORE DEI MARCHI Chimici per manutenzione Riscaldamento Illuminazione & Materiale Elettrico Batterie Ventilazione Insetti
3 | BRICOMAGAZINE Editoriale 10 News 16 RICERCHE Brico-garden Italia: primo semestre 2024, -8,8% 48 di Isabella Benaco INTERVISTA Parkside: l’innovazione è un must 54 di Raffaella Pozzetti INCHIESTA La definizione dei prezzi di vendita nel retail brico 58 di Raffaella Pozzetti MONITORAGGIO Brico-garden: rete stabile, metrature in calo 66 Testo di Massimo Casolaro Raccolta/elaborazione dati di Sara Cavallini VISITATI PER VOI Restyling dell’area arredo per Mondolegno 74 di Isabella Benaco RICERCHE Diy, male le vendite in Francia e Germania a metà 2024 80 di Massimo Casolaro NUOVI FORMAT A Corsico, primo ‘polo della casa’ lombardo di Leroy Merlin 86 di Raffaella Pozzetti EVENTI Convention FDT Group: focus sulle strategie di crescita 90 di Raffaella Pozzetti PUNTO VENDITA Guida pratica al visual merchandising operativo: il planogramma per il Brand 94 di Dora Binnella MERCATO L'umanizzazione dei pet: come cambia il mercato 102 di Francesca Pacifici SOMMARIO Parkside Prezzi di vendita Pag. 58 Monitoraggio Pag. 66 Diy Francia e Germania Pag. 80 Polo della casa Leroy Merlin Pag. 86 L’AI nel retail Pag. 110 Aspettando il Digital Village Pag. 134 Arredo esterno Pag. 190 Etim Italy Pag. 196 Settembre 2024 - Anno 21 - N° 6 Bricomagazine Pag. 54 Utilizza il QR Code per sfogliare online Bricomagazine su tablet o smartphone o vai su bricomagazine.com/rivista
4 | BRICOMAGAZINE DOSSER AI L’AI nel retail ferramenta e brico, la rivoluzione silenziosa 110 di Alessandra Fraschini VISITATI PER VOI Pronto Hobby Catanzaro: migliore esperienza cliente 120 di Raffaella Pozzetti SOSTENIBILITÀ Scope 3: il diy verso l’obiettivo decarbonizzazione totale 124 di Isabella Benaco GESTIONE PDV Il commesso nel bricolage: da venditore a sales assistant 128 di Francesca Pacifici EVENTI Aspettando il Digital Village 134 di Alessandra Fraschini RICERCHE Verso una nuova ondata di acquisti nel Diy? 162 di Isabella Benaco INTERVISTA Superdrug Italia: focus su MDD e rete di negozi 170 di Raffaella Pozzetti RICERCHE USA, 2023 in sofferenza per la distribuzione tecnica 172 di Massimo Casolaro TENDENZE Consegne e resi, momenti cruciali dell’ecommerce 178 di Anna Rucci PUNTO VENDITA Nuovo concept colle&siliconi Brico io, experience al top 186 di Giovanna Marzano TENDENZE Arredo esterno: ancora un buon mercato 190 di Anna Rucci INTERVISTA Etim Italy: più valore alla distribuzione edile 196 di Anna Rucci RICERCHE Franchising: aumentano i negozi, calano le insegne 202 di Giovanna Marzano PARTNERSHIP DIGITALI Krino, con Calicantus cresce il fatturato online 208 di Alessandra Fraschini EVENTI Destinazione Autunno: Brico io lavora alla nuova stagione 214 di Isabella Benaco INTERVISTA Giovanni Viglietta, tra azienda e impegno associativo 218 di Alessandra Fraschini INTERVISTA Hilti ‘Lead 2030’: produttività, sicurezza e sostenibilità 222 di Alessandra Fraschini RICERCHE ShopFully e le tendenze di acquisto nel 2024 226 di Claudia Perolari RICERCHE L’evoluzione dei consumi, in chiave sociologica 234 di Isabella Benaco RICERCHE Consumatori omnicanali e difficili da conquistare242 di Isabella Benaco MERCATI Come portare in alto il valore del prodotto edile 248 di Anna Rucci RUBRICHE Dalle aziende 258 Fiere&Eventi 290 Strumenti&Servizi 300 Prodotti in vetrina 306 a cura di Claudia Perolari SOMMARIO
Venite a visionare le novità: BRICODAY 2024 - STAND: G34-G35 Sequoia Ardesia ANTA CON NUOVO EFFETTO LEGNO ANTA CON FINITURA EFFETTO PIETRA Terry Store-Age spa | V.le De Gasperi, 66 - Bareggio (MI) - Italy - www.terry.it
6 | BRICOMAGAZINE Colophon Bricomagazine è edito da EpE Edizioni S.r.l - Via Spezia, 33 20142 Milano Tel (+39) 02 89501830 bricomagazine@epesrl.it bricomagazine.com Direttore editoriale e responsabile Massimo Casolaro massimo.casolaro@epesrl.it Coordinamento redazionale Raffaella Pozzetti raffaella.pozzetti@epesrl.it Redazione Claudia Perolari claudia.perolari@epesrl.it Sara Cavallini sara.cavallini@epesrl.it Segretaria di redazione Silvia Mariani silvia.mariani@epesrl.it Hanno collaborato Isabella Benaco, Dora Binnella, Alessandra Fraschini, Valeria Lodesani, Giovanna Marzano, Francesca Pacifici, Giulia Piccinelli, Raffaella Pozzetti, Edward Rozzo, Anna Rucci Grafica Claudia Bellelli claudia.bellelli@epesrl.it Foto: Andrea Lavaria andrea@andrealavaria.com Stampa New Press Edizioni Srl Abbonamento Italia: 1 anno (8 numeri), euro 45 Per le modalità di sottoscrizione contattare l’ufficio abbonamenti: Tel. (+39) 02 89501830 silvia.mariani@epesrl.it Pubblicità: EPE Edizioni Via Spezia, 33 - 20142 Milano Tel. (+39) 02 89501830 Direttore commerciale Maurizio Casolaro maurizio.casolaro@epesrl.it Aigostar 207 Andrea Bizzotto - Yes 149 Arca 147 Arexons II cop. Artex 217 Asian Base 22 Bagattini 8-9 Beghelli 77 Beikircher Grünland 287 Belli e Forti 133 Berni 168-169 Bienne 39-41 Biacchi 267 Bolis Italia 29 Bot Lighting 61 Brand - Feridras IV cop. Bricoday - Digital Village 12-15 Bricolife 63 Brico OK 51 Brigest 151 Century 85 CFG 2 Chanteclair 185 Comferut 117 Compo 33 CTF 299 Dcg 37 Delta Plus 145 Diamond 257 Dianflex 143 Duplast 297 Ecopictor - Finedin 34 Ecoplast 193 Eco Trade 205 Edilplast 229 Effezeta 295 Electraline 93 Elettrocanali 305 Esseci 52-53 Ettroit 273 Euro Marketing 21 FDT Group III cop. Facco 137 Fastener Fair 261 Fila 45 Fitt 79 Focus 105 Forés 167 Friulsider 101 Fumasi 44 G.F. 1 Galileo 259 Gedy 97 Geko 181 General Trade 177 G&S Garofalo 127 Giocoplast 159 Idro-Bric 17 Ilsa Antifurti 271 Innoliving 239 InVerde - Gea 241 Ipac 281 Iperlux 265 Ipierre Garden 303 Italchimica Lazio 195 Kasaviva 277 Kemper 211 Keyclean 285 Lavatelli 293 Lavorwash 57 Lebez 245 Le.Ga. 157 Levico Legnoluce 231 Life365 225 Linkled 221 L.M.W. 247 Lubex 199 Ma-Fra 11 Marten 119 Meliconi 153 Metaldecor 213 Mgm - Rasaben 253 MSV - Spirella 183 Nespoli 19 Night&More 269 Nortene 175 Nova Italia 201 O&N 123 Olivo 31 Oreca New 113 Pagano Fiori 89 Pinto 64-65-107 Pircher 46-47 Plastmeccanica 99 Pracal 279 PreQù 251 Progetto 237 Progress 189 Proxxon 35 Rhütten 25 Saratoga 7 Seba Italia 115 Sovil 301 Spax 109 Stefanplast 139 Suki International 131 Synergies 291 Tavola 73 Teknica 289 Teraplast 155 Terry 5-43 Trevidea 275 V33 - Libéron 71 Velcoc - Giacomini & Gambarova 283 Viglietta 232-233 Vinco 23 Vitakraft 161 Watermarket 165 Wenko 141 W.M.D. 255 Yale 83 Zà 263 Zippo 27 INSERZIONISTI
CONTATTACI per MAGGIORI INFO il ciclo di vita dei nostri prodotti è ECOSOSTENIBILE Le inconfondibili striature fiammate irregolari rendono ogni piastra diversa e unica nel suo genere. Il risultato è una pavimentazione viva e per nulla convenzionale che dona carattere e movimento agli spazi esterni. POSA A SECCO CERTIFICATO ANTISCIVOLO NON SI SCALDA RESISTENTE E DUREVOLE CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO
RENDI UNICI I TUOI spazi e猀erni Via Selva 6/8 - 24060 Zandobbio (BG) - ITALY Tel. +39 035 940 110 | contatti@bagattinipav.com | bagattinipav.com | PAVIMENTAZIONI ESCLUSIVE DISPONIBILI IN DIVERSE COLORAZIONI E FORMATI
10 | BRICOMAGAZINE Massimo Casolaro, direttore editoriale e responsabile. el primo semestre 2024, il boom di vendite post covid presenta il conto alla distribuzione del bricolage. Già nel corso del 2023 avevamo assistito a una netta inversione di tendenza, con un sensibile calo di volumi e fatturati, mediamente stabili solo grazie alla forte crescita dei prezzi. Quest'anno l'inflazione ha rallentato, i listini hanno smesso di lievitare ed è emerso anche dai dati quello che i retailer sapevano già: il consumatore ha messo in pausa i suoi progetti di miglioramento domestico in attesa di tempi (economicamente) migliori. Il fenomeno appare evidente osservando i risultati del panel Diy Superstore Italia di GfK (a pag. 48) che rilevano un pesante -8,8% delle vendite nel nostro canale, zavorrato in particolare dalle merceologie appartenenti ai mondi progetto: edilizia -23%, bagno -14%, rivestimenti -11%, solo per segnalarne tre. Questo non significa che gli investimenti fatti dalle insegne Diy per potenziare la propria offerta in questi settori siano da ripensare. Tutti gli indizi confermano che la casa tornerà presto centrale nelle intenzioni di spesa degli italiani: le normative green europee, approvate definitivamente, la vetustà del patrimonio immobiliare italiano, la nuove abitudini di fruizione degli ambienti domestici che trovano conferma anche nel post covid lasciano pochi dubbi sulla validità delle scelte messe in atto dalla nostra distribuzione. Ma bisognerà pazientare ancora un po', probabilmente il secondo semestre non sarà molto meglio del primo. La situazione è la medesima a livello globale. In Francia e Germania (a pag. 80), i due maggiori mercati continentali per il bricolage, il trend è più o meno lo stesso, più pesante Oltralpe dove i fatturati delle grandi superfici del bricolage calano di un 5,6% nel primo semestre 2024. Nei due paesi gli operatori lamentano una primavera straordinariamente piovosa che ha danneggiato molto le vendite, ma sullo sfondo rimangono i problemi citati per l'Italia: a parte il garden, i mondi a progetto sono stati quelli più sofferenti, basti pensare che in Francia le vendite di infissi e finestre sono crollati del -43%. Stesso trend negli USA (a pag. 172) dove i due retailer leader di mercato accumulano a metà 2024 ben 7 trimestri in negativo, con l'ultimo (Q2 2024) che fa segnare -3,6% per Home Depot e -5,1% per Lowe's. Entrambi i retailer prospettano una chiusura dell'anno in perdita intorno al 4%, sottolineando come la sofferenza maggiore riguarda i "big ticket", ovvero gli scontrini oltre i 500$ legati per lo più ai grandi progetti. Cosa fare allora? Come comportarsi nel frattempo? Per salvaguardare i fatturati occorre fare di necessità virtù sfruttando tutte le opportunità che offre un mercato ampio ed eterogeneo come quello del bricolage. Segnaliamo in questo senso l'importanza di partecipare a Bricoday (2 e 3 ottobre, Fieramilanocity), l'evento fieristico leader in Italia per il nostro canale distributivo, dove è possibile incontrare in una unica occasione oltre 400 fornitori che rappresentano l'offerta più completa disponibile per tutti i mondi dell'home&garden. N Brico 2024, mondi progetto in sofferenza Nel primo semestre 2024, il consumatore ha messo in pausa i suoi progetti di miglioramento domestico in attesa di tempi (economicamente) migliori. EDITORIALE
SEGUICI SU L’UTILIZZO DI WATERLESS, INSIEME A UNA CORRETTA TECNICA E ALL’USO DI PANNI IN MICROFIBRA DI ALTA QUALITÀ, CONSENTE DI UTILIZZARLO SU TUTTE LE SUPERFICI ESTERNE DELL’AUTO SENZA IL RISCHIO DI GRAFFI. SCOPRI DI PIÙ > L’ACQUA È UN BENE SEMPRE PIÙ PREZIOSO: è con questa consapevolezza che MA-FRA® , da sempre molto attenta alle problematiche ambientali, ha ampliato il suo assortimento di prodotti concepiti per POTER PULIRE L’AUTO OVUNQUE, in ogni stagione e in modo semplice e veloce SENZA UTILIZZARE ACQUA. HEAVY WORK Utilizza il nostro panno in microfibra di alta qualità Heavy Work per una pulizia profonda e accurata dell’auto. È facile da lavare e riutilizzare, promuovendo un approccio ecosostenibile alla pulizia dell’auto.
A Bricoday 2024 torna per la seconda volta il Digital Village, un’area immersiva dedicata all’evoluzione digitale ed ecommerce nel comparto brico e ferramenta: soluzioni digitali per il punto vendita, pagamenti, logistica, tecnologie, distributori omnicanali, web agency, piattaforme ecommerce, gestionali e App. www.bricoday.com/digital-village In collaborazione con 2-3 ottobre 2024 Partecipazione gratuita Sponsor Poleepo Il futuro della distribuzione specializzata nel bricolage
Con Bricoday è la fiera B2B per il mercato del bricolage: 410 espositori in rappresentanza di tutti i mondi del bricolage: bagno, idraulica, casa, sistemazione, decorazione, clima, edilizia, ferramenta, giardino e terrazzo, illuminazione, legno/parquet, pet, utensileria, vernici e adesivi, accessori auto, servizi per la distribuzione. 16a edizione www.bricoday.com MiCo - Fieramilanocity Milano registrazione su bricoday.com Sponsor Powered by
Una bussola per il brico in scenari turbolenti. Stimoli e idee BRICODAY E DIGITAL VILLAGE: PROGRAMMI DEI CONVEGNI 2 ottobre Ore 14-16.30 Osservatorio Permanente Bricolage. Grazie alla pluriennale collaborazione con Bricoday, Trade Lab ha implementato un Osservatorio dello sviluppo della rete distributiva brico e delle performance economiche dei principali retailer del settore. Andrea Boi, senior manager e partner, TradeLab Numeri e trend di consumo del mercato del bricolage italiano L’intervento di GfK fornirà un aggiornamento sul mercato del fai da te evidenziando le diverse evoluzione delle principali merceologie. I dati di mercato saranno arricchiti da informazioni relative al comportamento del consumatore in questo momento di forte cambiamento. Ivano Garavaglia, global account director GfK Italia. Innovazione nel retail: nuovi format e servizi dall’Italia e dal mondo. Presentazione dei risultati di una ricerca internazionale su tendenze e casi nel brico e gli highlights dell’osservatorio di Kiki lab RetailObserva con anche stimolanti casi extra settore. Fabrizio Valente, founder & ceo Kiki Lab – Gruppo Promotica. OBI: rapida evoluzione verso un futuro da Brand leader Fabrizio Valente intervista Paolo Alemagna, presidente Obi Italia Bricolife. La forza del territorio e la flessibilità verso il futuro. Fabrizio Valente intervista Roberto Fadda, presidente del consorzio Bricolife. Brico io Care: la cura dei clienti con la cura dei collaboratori. Fabrizio Valente intervista Giorgio Puccetti, responsabile risorse umane Brico io e Piero Simonetti, responsabile vendite Brico io Ore 11.00: Nicolis Project - Digitalizzazione PDV Ore 11.30: Voilàp - IoT solutions Ore 12.00: RedAbissi - Social trade marketing Ore 12.30: Shopfully - Strategie di drive to store Ore 13.00: Impresoft Engage - Vendite B2B con forSales Ore 13.30: Dematic - Soluzioni automatiche per spedizione Ore 14.00: Seken - ecommerce B2B Ore 14.30: Pc Solution - ERP integrato Ore 15.00: Poleepo - Strategia multicanale Ore 15.30: Nexi - Integrazione omnicanale e pagamenti digitali Ore 16.00: Texeo - Creare un ecommerce brico di successo Ore 16.30: Zucchetti - Innovazione e CX nei PDV Ore 17.00: Opyn - Buy Now Pay Later per aumentare le vendite Ore 17.30: Cosmobile - Software per il mercato B2B Ore 13.30: PausePay - Buy Now Pay Later B2B Ore 14.00: Melazeta Faircatalogue - Cataloghi 4.0 Ore 14.30: Weblink - AI per ferramenta e brico Ore 15.00: Calicantus - Customer Experience Ore 15.30: Shoppingfeed+Emmemedia - ecommerce Arcshop.it Ore 14.00 Ore 14.30 Ore 15.00 Ore 15.50 Ore 16.10 Ore 15.30 Digital Village Talks Teatro Open area Bricoday Digital Village Pad. 3 Programma dettagliato su bricoday.com/convegno 2 ottobre Ore 11-18 3 ottobre Ore 13.30-16
Phygital retail, nuove sfide e nuove filiere www.bricoday.com/convegno 16a edizione Il convegno dedicato al mondo digitale si svolgerà in sala plenaria il 3 ottobre. Organizzato in collaborazione con OPMF, l’Osservatorio Multicanalità Ferramenta, sarà l’occasione per fare il punto sull’evoluzione phygital nel retail tecnico brico e ferramenta, definire i nuovi scenari che ci attendono e prepararsi alle nuove sfide proprie dell’integrazione digitale sempre più condizionata dall’AI. Introduzione al convegno moderazione Alessandra Fraschini, giornalista esperta retail tecnico integrato. OPMF, Osservatorio Multicanalità ferramenta. Ricerca 2024, tendenze e fattori di discontinuità del phygital Retail tecnico. Scenario phygital ed evoluzione digitale del negozio specializzato. Con Alessandra Fraschini, giornalista, ceo e founder OPMF. Il consumatore bricolage nell’Osservatorio Compass. Insight sulle abitudini e le percezioni dei consumatori nell’Osservatorio dedicato al settore brico. Con Luca Lambertini, director e-commerce Italy HeyLight Compass. Tavola rotonda | Retail dall’analogico al phygital store, l’evoluzione digitale e le nuove frontiere in store e online Dall’ecommerce di prossimità al modello MOR Merchant of record, alla logistica proprietaria per attivare una customer care multicanale con Alessandro Samà, ceo di BricoBravo, Matteo Comin, cso di Calicantus, Marco Macari, vicepresidente 4ecom. Interviste di Alessandra Fraschini Pagamenti “Le nuove frontiere fintech per il retail integrato, fisico ed online” Intervista a Sara Cendaroni, head of sales e-commerce |Italy & Greece di Nexi Payments Comunicazione e strategie drive to store "From digital to phygital: unlock the power of AI with Google". Intervista con Lara Gualtieri, account manager Google Customer Solutions Tavola rotonda | La distribuzione omnicanale Pro. L’evoluzione sempre più omnicanale della distribuzione professionale tra servizio, logistica e sostenibilità. Con Filippo Settimi ceo di AgriEuro (garden), Elisabetta Petrossi, VP marketing di Sonepar Italia e Simona Colombo, marketing & communication manager di Sacchi Elettroforniture (materiale elettrico). Tavola rotonda | Le nuove frontiere delle piattaforme e dei marketplace. La trasformazione del commercio digitale e dei servizi a supporto, influenzata dall'intelligenza artificiale, dai nuovi modelli di business e dalle crescenti aspettative degli utenti digitali. Con Paolo Valassi, director sales & digital marketing di Aosom, con Federico Bertero, leader marketplace di Leroy Merlin, Pietro Corfini, lead account manager Italy ManoMano e Nicola Davanzo, head of sales Alibaba.com Italia. 3 ottobre Ore 10.30-13 Ore 10.30 Ore 10.35 Ore 10.50 Ore 11.10 Ore 11.40 Ore 11.55 Ore 12.10 Ore 12.30 Powered by Partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria su bricoday.com
16 | BRICOMAGAZINE Made4Diy assegna il Lifetime Award a John W. Herbert Il 2 ottobre, John W. Herbert, segretario generale di Edra/Ghin, riceverà il Made4Diy Lifetime Award durante la Briconight 2024 al NH Milano City Life di Milano, che si terrà la sera tra le due giornate di Bricoday 2024. Il premio è un riconoscimento per il suo incomparabile contributo e dedizione nel riunire la comunità internazionale del fai da te. John ha trascorso oltre 40 anni nel settore del bricolage. È stato amministratore delegato di Knauber in Germania per 17 anni, dal 1983 al 2000, dopo di che ha trascorso un po’ di tempo negli Stati Uniti come presidente dell’Home Depot Expo Design Center West Coast USA. Nel 2002 è stato nominato amministratore delegato della BHB, l’associazione tedesca dei retailer per il DIY. John è il cofondatore e segretario generale di Edra, l’Associazione europea deI retailer del DIY, fondata nel 2002. Ghin, la rete globale per il miglioramento della casa, è stata fondata nel 2010 a seguito della richiesta da parte di aziende extraeuropee di aderire a Edra. Negli ultimi 20 anni John ha viaggiato 471 volte visitando quasi tutte le principali aziende di bricolage a livello globale. L’Isola dei Tesori Viterbo: il negozio più grande d’Italia Procede a ritmo spedito lo sviluppo rete della catena di animaleria che, in luglio, ha aperto 4 negozi, a partire dal pet store di Viterbo, in Strada San Lazzaro 12, presso il Parco commerciale San Lazzaro, il più grande negozio realizzato ad oggi dall’insegna. Un punto vendita di circa 1.500 mq, che presenta interessanti novità sia nei prodotti che nei servizi. Nell’assortimento: prodotti alimentari sfusi (in ottica di sostenibilità e di riduzione degli sprechi), e della domotica per i pet. Nei servizi: acquariologia dolce e marina, toelettatura con spa, pet laundry, home delivery, controllo del peso, e un’area dedicata ai cuccioli. Inoltre, una farmacia veterinaria, con farmacista dedicato, oltre 500 referenze tra farmaci con/senza obbligo di ricetta medico veterinaria ed integratori specifici, un reparto diete. Sempre a luglio l’insegna si è espansa anche in Abruzzo, Emilia-Romagna e Sardegna: primo punto vendita ad Avezzano (Aq), secondo pet store a Riccione (Rn), nel centro commerciale Perla Verde, terzo negozio a Selargius (Ca), nel centro commerciale I Mulini. Edra/Ghin riaccoglie il Gruppo Topline Edra (European Diy Retail Association) e Ghin (Global Home Improvement Network) hanno comunicato che Topline è rientrata nell’associazione con effetto immediato. Con questo ritorno, Edra/Ghin rappresenta oggi 230 rivenditori dell’home improvement distribuiti in 79 paesi. Il Gruppo Topline, precedentemente membro di Edra/Ghin dal 2014 fino al 2018, è il principale gruppo d’acquisto per il fai da te e i materiali da costruzione in Irlanda: conta infatti oltre 90 membri affiliati che possiedono e gestiscono indipendentemente più di 160 negozi in tutto il paese. Nato nel 1972, il gruppo ha cambiato il comparto permettendo ai commercianti indipendenti di acquistare prodotti a prezzi molto competitivi, fornendo sempre supporto di ottima qualità ai suoi membri. NEWS SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
Seguici su: IDRO-BRIC S.p.A. Via dell’industria, 4/b 24040 Casirate d’Adda (BG) - Italy Tel. +39 0363.326690 www.idrobric.it - www.aquasanit.it
18 | BRICOMAGAZINE NEWS Nuove aperture Action: a Cento (Fe), Grosseto e Marcianise (Ce) Continua l’espansione in Italia di Action, la catena di discount non food in rapida crescita. Il 29 giugno ha inaugurato un nuovo store in Emilia-Romagna a Cento (Fe) di 1.344 mq all’interno del C.C. Centodue, staff di 20 dipendenti. Il 6 luglio è stato aperto un nuovo store di 1.170 mq in Toscana, a Grosseto. Il 13 luglio è stata la volta dello store di Marcianise (Ce), in Campania, che si trova all’interno del C.C. L’Altra Piazza e occupa una superficie di vendita di 1.105 mq. Questi ultimi due negozi sono gestiti da uno staff di 20 nuovi dipendenti e propongono la “Formula Action”: 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te, ai prodotti per la casa, al giardinaggio, al bricolage e cibo), al prezzo più basso possibile. Prossimo showroom bagno, suolo, serramenti Leroy Merlin nel comasco Prosegue lo sviluppo del network di negozi monobisogno di Leroy Merlin. La catena, già presente in Lombardia con lo showroom Bagno di Milano in via Piave (aperto a fine novembre 2023), continua a puntare sulla regione lombarda: sono infatti iniziati i cantieri per l’apertura di un nuovo showroom, stavolta nella provincia di Como. Come segnalato dallo stesso retailer sui suoi canali social, si tratterà di “un negozio interamente dedicato al mondo del bagno, del suolo e dei serramenti, per accompagnare i nostri clienti attraverso soluzioni complete, personalizzate e altamente professionali per la propria casa”. L’insegna è partita anche con la fase di recruiting del personale di negozio, ma non si sa nulla di più, per il momento, circa la data di apertura del nuovo showroom comasco. Attualmente, Leroy Merlin è attiva sul territorio con 4 negozi monobisogno: lo showroom dedicato del mondo dei serramenti di Roma, quartiere Magliana; lo showroom Bagno di Milano, via Piave; lo showroom Casa di Firenze; lo showroom Bagno di Trapani. BigMat Italia cresce ancora: 4 entrate e un nuovo showroom Habimat Condivisione, spirito di gruppo e imprenditorialità innovativa sono le caratteristiche delle quattro nuove entrate nel Gruppo: Lana Edilizia in Piemonte, Ecos e Amore Legnami nel Lazio, Lapis in Umbria. Lana Edilizia di Piedimulera (VB): azienda storica con fatturato di 2,2 milioni di euro nel 2023, 5mila mq di piazzale, 800 mq di capannone e altri 120 mq di esposizione e uffici (materiali per l’edilizia, in particolare per coperture, utensileria, attrezzature da cantiere, ferramenta e idraulica, pavimenti per esterni, rivestimenti e arredi da giardino); staff di 7 persone. BigMat Ecos, Formello (Rm) raggiunge oggi i 4,5 milioni di fatturato ed è uno dei punti di riferimento per la zona di Roma Nord e limitrofe. 800 mq coperti e 12mila mq esterni, oltre 10mila prodotti tra materiali edili, termoidraulici, elettrici, ferramenta e colore.12 dipendenti. Servizi aggiuntivi: smaltimento rifiuti da cantiere in sinergia con la società ecologica di loro proprietà, in futuro BigRent per il noleggio professionale. BigMat Amore Legnami, Acilia -Dragona (Rm) comprende una zona di vendita coperta da 3mila mq e showroom di 2mila mq. Core business: settore legno e arredo, da interno ed esterno e su misura, ma nel tempo ha sviluppato anche edilizia pesante, ferramenta, idraulica ed elettricità, porte e finestre, scale da interno, parquet e laminati, finiture, arredobagno, pavimenti, rivestimenti e termoarredi. 50 i membri dello staff. BigMat Lapis, Fossato di Vico (PG) è nata nel 2020, fatturato in crescita (+15%), 5.000 mq totali. Ampia la selezione di materiali edili, ferramenta e colore, nell’adiacente showroom si trovano le finiture per gli interni. Il nuovo showroom Habimat Dov.Edil (nella foto) a Settimo Vittone (To) si aggiunge ai 40 showroom collocati in tutta Italia di Habimat, l’insegna di BigMat dedicata agli showroom d’interni. Superficie di 450 mq, ampia gamma di pavimenti e rivestimenti, piastrelle, laminati e parquet, affiancati da arredo bagno, sanitari, carta da parati, resine e il mondo colore con Habimat Color Collection. SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
www.nespoligroup.it ...AND SUSTAINABLE PRODUCTS! Saremo presenti a BRICODAY 2-3 Ottobre 2024 - STAND G65 - G66 -
20 | BRICOMAGAZINE Bricocenter riprende lo sviluppo in franchising: nuovo store affiliato a Trapani Bricocenter ha comunicato la partnership con Brico Adamo, che il 27 giugno ha riaperto il proprio punto vendita di Trapani, in via Libica 13, appunto con insegna Bricocenter. Il negozio, che ha visto un restyling importante del layout espositivo, ha una superficie totale di 1.000 mq circa. L’offerta di prodotto è stata consolidata e ampliata sia nell’ambito della manutenzione e riparazione, sia nel settore decorativo. Nel dettaglio, si evidenzia l’introduzione di nuove gamme legate al miglioramento dell’habitat, quali porte, pavimenti, mobili bagno, box e piatti doccia, oltre a un’area apposita per i prodotti stagionali. Il 30% dell’offerta merceologica è rappresentata da prodotti a marchio proprio, che si distinguono per qualità, innovazione, riparabilità e rispetto dell’ambiente. Per ogni famiglia di prodotto, oltre alle soluzioni esposte, è disponibile la vendita in estensione di gamma, attraverso il web shop aziendale, che si evidenzia per un assortimento di oltre 20.000 articoli, molti dei quali disponibili sulla piattaforma logistica di Catania, che consente la risposta in 72h alle esigenze di delivery. Complessivamente, Bricocenter conta oggi 48 punti vendita diretti e 12 associati. Croci acquisisce Camon: nasce un nuovo importante polo del pet care A poco più di due anni dall’ingresso del fondo Mindful Capital Partners, il Gruppo Croci, primaria azienda italiana nel settore degli accessori per animali domestici e acquariologia, ha acquisito il 100% di Camon, storica azienda veronese del settore. Camon è specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti premium per animali domestici, tra cui snack, cibo funzionale, integratori alimentari e prodotti per la cura degli animali. Roberto Canazza, attuale amministratore delegato, reinvestirà nel Gruppo e continuerà a essere coinvolto nella gestione operativa della società. Croci ha una presenza consolidata sui mercati internazionali, con filiali dirette in Germania, Francia, Spagna e Cina. Il business di Camon è fortemente complementare a quello di Croci per clienti, canali e prodotti “core” con un forte posizionamento nei segmenti snack, giochi e prodotti per la cura ed il benessere degli animali. L’operazione permette inoltre a Gruppo Croci di entrare nel segmento del cibo funzionale, in forte crescita. L’ingresso di Camon porterà il fatturato del Gruppo Croci da 50 milioni di euro a 85 milioni di euro e consentirà di generare importanti economie di scala. Grazie a questa acquisizione, il Gruppo Croci mira a raggiungere in breve tempo un fatturato di 100 milioni di euro. Doppia acquisizione per il Gruppo Pinto Il gruppo Pinto acquisisce Bolis Carlo S.r.l. in una fusione che potenzierà due eccellenze italiane, in grado di offrire una gamma innovativa di soluzioni nel mondo degli oscuranti e della movimentazione degli stessi. Il gruppo Pinto, dopo aver acquisito un marchio importante come Gardesa Oscuranti nel 2021, accoglie un’importante realtà storica come Bolis, protagonista del settore degli accessori e dei componenti per avvolgibili e tende da sole da 70 anni. Questa acquisizione anticipa un’innovazione nel mondo del Foro Finestra nel corso dei prossimi mesi, grazie ad un progetto che ha l’obiettivo di utilizzare tecnologie avanzate e il know-how per accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni. Con il progetto Foro Finestra, Pinto e Bolis offrono ai propri clienti una gamma unica nel suo genere, realizzato per soddisfare esigenze specifiche nel mercato di riferimento in continua evoluzione. L’obiettivo è crescere insieme, piuttosto che optare per soluzioni più immediate e meno lungimiranti come vendere a grandi gruppi esteri o delocalizzare la produzione. NEWS SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
Giro di vite UE per frenare Temu e siti simili La Commissione Europea sta per varare misure atte a limitare l’aumento delle piccole spedizioni dal Sud Est Asiatico verso l’Europa, un fenomeno in forte espansione negli ultimi anni grazie all’esplosione di siti come Temu, Shein, Aliexpress, Banggood, Gearbest, Wish e simili il cui modello di business si basa proprio sulla vendita di articoli che partono dal magazzino del produttore cinese per arrivare direttamente nelle nostre case. Per fare ciò non servirà introdurre nuovi dazi, basterà abolire la norma che permette di far passare come duty-free le spedizioni sotto i 150 euro. Con questa misura i prezzi dovrebbero subire un significativo aumento che si spera freni i volumi spediti, ancora oggi in forte crescita. Il problema risiede proprio negli scompensi logistici creati da questi volumi di traffico intercontinentale. Oggi le spedizioni via nave sono fortemente rallentate dalle tensioni geopolitiche internazionali, questo ha portato a uno spostamento della domanda verso i cargo aerei, i quali però devono già fronteggiare la grande richiesta degli ecommerce citati in precedenza, che nel giro di pochi anni sono arrivati dal nulla ad assorbire il 30% della capacità di trasporto aereo globale. Secondo una società di consulenza per il trasporto aereo, Temu, Shein e Alibaba spediscono quotidianamente circa 10mila tonnellate di merce via cargo dalla Cina a USA e Europa. Inutile dire che questa dinamica ha fatto schizzare le tariffe: nell’ultimo anno il prezzo/Kg del trasporto via cargo è più che triplicato, nonostante le compagnie del settore, DHL in testa, abbiano aumentato la capacità di oltre il 10%. Inoltre, questa crescita dei voli merci sta causando disagi e scompensi ai voli passeggeri con ritardi e cancellazioni, e non ultimo un danno ambientale visto il maggiore impatto del traffico aereo rispetto a quello navale. Il giro di vite della Commissione arriverà in tempi brevi, probabilmente entro la fine dell’anno e dovrebbe essere accompagnato da un’indagine approfondita sull’osservazione da parte di questi player di commercio online verso le norme del Digital Services Act legate alla privacy dei cittadini europei, con una richiesta di chiarimento sull’utilizzo che viene fatto dei dati personali e delle carte di credito. Infine verranno richieste procedure rapide ed efficaci per segnalare e far rimuovere dalle piattaforme prodotti illegali, contraffatti e non sicuri. NEWS SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
Risparmio Casa: mega store a Pero (Mi) e Desenzano del Garda (Bs), e primo negozio a Malta Il 6 luglio a Pero (Mi), in via Monti 2, ha aperto, al posto dell’ex Grancasa, un nuovo punto vendita di Risparmio Casa. Il nuovo negozio, da 5.000 mq sarà gestito da 38 nuovi assunti, con un’età media di 40 anni, tra cui 16 lavoratori ex Grancasa. Il nuovo store si evidenzia per un vasto assortimento di prodotti per la pulizia e cura della casa, bellezza e cura della persona, prodotti per animali domestici, giocattoli, fai da te e cartoleria, proposti sia con marchi propri dell’insegna sia con i più noti brand commerciali. Il 10 luglio ha aperto un altro mega store di 4.500 mq a Desenzano del Garda (Bs), in via Colombare di Castiglione, location particolarmente strategica, al crocevia fra Brescia, Mantova e Verona, così da consentire allo store di intercettare le esigenze dei bacini d’utenza delle 3 province. Vasto assortimento di prodotti per la pulizia e cura della casa, bellezza e cura della persona cui si aggiungono articoli di fai da te, animaleria, casalinghi, tessile casa, accessori auto, piccolo elettrodomestico, giocattoli, e stagionale. Tutta l’offerta è proposta sia a marchio proprio che a marchio industriale. 26 i lavoratori (di cui 14 ex Grancasa). Il 31 luglio l'insegna ha aperto il primo negozio a Malta in Constitution Street, località Mosta. 1.000 mq, ed è già in programma qui, per il prossimo futuro, lo sviluppo di altri 9 negozi. Prosegue così un’espansione internazionale iniziata in Svizzera, dove a Lugano e Locarno operano già due punti vendita Risparmio Casa. Il format maltese è stato concepito per esprimere il meglio dell’assortimento che, nella soluzione più ampia, vanta oltre 25.000 articoli. Di questi, più di 3.000 prodotti sono sotto la fascia prezzo di 2 euro, e oltre 8.000 sono stagionali. Inoltre, 25 linee sono a marchio privato nei segmenti cura casa, igiene persona, casalinghi, tessile casa, animaleria, giocattoli, accessori auto, piccoli elettrodomestici. MOTOSEGA super leggera WWW.VINCOASTI.COM L'evoluzione nel mondo delle motoseghe da potatura. Potenza a portata di “una mano!” VINCO SRL è licenziataria esclusiva in Italia per HYUNDAI POWER PRODUCTS Piazza Statuto,1 - 14100 (AT) Italia COD. 35520 25cc Potente ed affidabile Adatta a lavori intensivi Massimo comfort di utilizzo Disponibile anche con barra Carving 1kg in meno delle motoseghe tradizionali Scopri la gamma motoseghe Hyundai, la più completa sul mercato!
24 | BRICOMAGAZINE NEWS Macchine per il gardening: andamento positivo grazie al meteo Gli acquisti di macchine per la cura dei tappeti erbosi, la manutenzione delle siepi e la gestione del verde urbano hanno registrato già nei primi mesi dell’anno un andamento positivo: il I trimestre aveva segnato una crescita del 2% delle vendite di macchine garden rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Nel II trimestre si sono registrati segnali di sofferenza nei primi 2 mesi dovuti alle forti piogge, ma a fine di maggio appena la stagione meteorologica è ripartita si è assistito ad un recupero delle vendite di macchine. I dati – elaborati dall’associazione dei costruttori Comagarden e dal gruppo di rilevamento statistico Morgan – indicano nel bilancio complessivo del I semestre un risultato in linea con quello dello stesso periodo 2023 (+0,3%), con incrementi significativi per alcune tipologie: i rasaerba crescono del 7%, i decespugliatori a scoppio del 5,6%, i decespugliatori/line-trimmers dell’11,7%. I soffiatori/aspiratori crescono del 4,3%, le tagliasiepi del 9,7% e i trattorini del 13,5%, mentre le motoseghe registrano un calo vistoso (-22,5%) e gli spazzaneve – anche in questo caso come diretta conseguenza del caldo anomalo – registrano un crollo del 95,2%. L’attuale andamento delle vendite lascia prevedere per la fine dell’anno una crescita complessiva delle unità vendute pari al 2% rispetto all’anno scorso, con incrementi intorno al 6% per i rasaerba, al 4% per i decespugliatori, all’8% per i decespugliatori/linetrimmer, e al 7% per i trattorini. Idealo, forte crescita ricerche home&garden Il portale internazionale leader nella comparazione prezzi, con oltre 350 milioni di offerte da circa 50.000 negozi online, ha osservato i dati degli utenti italiani delle tendenze di acquisto online in base alla meta prescelta. Mare e campeggio: le prime settimane di giugno rispetto al mese precedente, +185% di ricerche per sandali al +33% per i marsupi, +163% per gazebi, +34% per i mobili da campeggio e +33% per le tende parasole. Case e giardino: a giugno è aumentato l’interesse anche per gli articoli legati all’home&garden, come pulitori per piscine (+94%), ventilatori (+81%), piscine gonfiabili (+74%), pompe per piscine (+68%), condizionatori (+54%) e docce esterne (+30%). Shopping consapevole: a luglio e agosto chi ha pianificato l’acquisto di un telo copri-piscina, può godere di un risparmio del -47%, -28% per un ventilatore da bagno e -16% per i gazebi. Mondobrico: nuovo progetto infissi pronta consegna e su misura L’ottimizzazione di tutti i reparti del punto vendita, per avere migliori performance e riuscire ad accontentare una fetta sempre più grande di clientela, è un must per Mondobrico, catena che conta 8 negozi dislocati fra Lombardia e Piemonte, e in particolare nelle province di Pavia e di Alessandria. Proprio nell’ottica di offrire una proposta merceologica sempre più in linea con le aspettative dell’utenza, recentemente Mondobrico ha inserito nel proprio assortimento gli infissi in pronta consegna e su misura: “Nel settore dell’edilizia, in generale, avevamo già riscontrato un netto miglioramento sulle vendite di porte da interno, portoncini blindati e di tutto ciò che ci gravita intorno – conferma Stefania Cesaretto, responsabile marketing e ecommerce dell’insegna -. Con l’inserimento del nuovo progetto di infissi in pronta consegna e su misura, sin da subito, abbiamo avuto una risposta molto positiva da parte della clientela, privata e non solo. Per esempio, abbiamo fornito infissi anche ai costruttori edili che avevano cantieri nella zona”. Contestualmente, spiccano gli importanti risultati ottenuti dalla catena anche nel settore garden, in particolare sul punto vendita di Vigevano (Pv). SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
Nuovo negozio Ikea sull’iconica Fifth Avenue di New York Nuovo Importante investimento a New York di Ingka Investments, parte di Ingka Group, e proprietario della maggioranza dei negozi Ikea nel mondo. Ingka Investments aprirà, nel 2028, un proprio edificio commerciale nell’iconica Fifth Avenue de La Grande Mela, che consta di una torre per uffici e di un negozio Ikea. L’investimento pone un tassello chiave all’interno della strategia di lungo termine definita da Ingka Group per potenziare la propria presenza commerciale nel centro città. Il nuovo edificio, situato all’incrocio tra i distretti Plaza e Grand Central, avrà una dimensione complessiva di circa 90.000 mq; all’interno dello stabile, sarà inserito il negozio Ikea, di circa 7.500 mq. NEWS Migros mette in vendita la catena diy Do It + Garden Il colosso distributivo svizzero Migros ha annunciato un vasto piano di riorganizzazione, all’interno del quale è prevista una riduzione di oltre 400 posti di lavoro e la cessione di diverse insegne che fanno capo alla holding. Sono state messe sul mercato Micasa, Bike World, Do it + Garden, e Melectronics; di quest’ultima Mediamarkt ha già 20 dei 37 negozi. Migros gestisce anche in franchising la rete dei 10 punti vendita Obi in Svizzera, attività che invece sarà mantenuta. Do it + Garden è la catena fai da te leader in Svizzera con una rete di vendita di 47 negozi caratterizzati da un format classico da insegna brico e metratura compresa per lo più tra 1500 e 3000 mq, ma non mancano alcuni store compatti intorno ai 500 mq. La distribuzione geografica dei negozi è abbastanza omogenea, anche se la maggiore concentrazione è nel nord del paese, nelle aree urbane di Lucerna e Zurigo. Sono operativi anche 4 negozi a pochi chilometri dal confine italiano: Losone, 2000 mq, alle porte di Locarno; Agno, 1650 mq e Taverne 1450 mq entrambi nelle vicinanze di Lugano; Balerna, 450 mq nei pressi di Chiasso. 26 | BRICOMAGAZINE Fressnapf acquisisce la quota di maggioranza di Arcaplanet Con la vendita della quota di maggioranza da parte di Cinven a Fressnapf, Arcaplanet entra a far parte di uno dei più grandi gruppi di pet care retail in Europa. Cinven infatti, società internazionale di private equity e attuale azionista di maggioranza di Arcaplanet, ha trovato un accordo con il gruppo Fressnapf (attuale azionista di minoranza) per la vendita del proprio pacchetto azionario. Contemporaneamente Cinven completerà un investimento strategico in Fressnapf, acquisendo una quota di minoranza del gruppo, attivo in 14 paesi europei e con sede centrale in Germania. Nel 2022, l’acquisizione di Arcaplanet da parte di Cinven e di Fressnapf ha dato inizio al nuovo corso dell’azienda che, sotto la leadership di Nicolò Galante (nella foto) e di un management team in larga parte rinnovato, ha portato alla trasformazione omnicanale del gruppo. In poco più di due anni sono stati raggiunti i seguenti obiettivi di sviluppo: crescita del network di pet store da circa 390 a circa 560; incremento dell’organico, passando da circa 2.000 dipendenti agli attuali 3.000; aumento del numero di clienti membri del programma Arcacard da 1,4 milioni ad oltre 2,4 milioni; nuova piattaforma ecommerce e nuova app mobile omnicanale, che insieme contribuiscono a circa il 10% del fatturato del gruppo; accelerazione significativa delle iniziative sociali e ambientali. SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
28 | BRICOMAGAZINE NEWS Nuovo Würth Store a Brindisi Würth continua a rafforzare la propria presenza sul territorio nazionale, in linea con il proprio piano di sviluppo ed espansione previsto fino al 2025. Il 17 giugno Würth Italia ha inaugurato un nuovo Würth Store a Brindisi, in Via Provinciale San Vito 219. Si tratta del primo “negozio dell’artigiano” a presidiare la provincia di Brindisi e il settimo store in Puglia. Il nuovo Würth Store mette a disposizione più di 5.000 prodotti in pronta consegna tra utensili elettrici e a mano, prodotti chimici tecnici, minuteria, tasselli, prodotti per l’edilizia, materiali per l’installazione elettrica, prodotti antinfortunistici e DPI, attrezzatura ed abbigliamento da lavoro e molto altro ancora. Presso lo Store è inoltre possibile usufruire dei diversi servizi offerti da Würth. Dalla consulenza tecnica e specializzata del personale in negozio, al reso gratuito per tutti gli ordini anche quelli realizzati tramite venditore oppure online shop. Inoltre il servizio click&collect con cui ordinare la merce tramite Würth Online-Shop o Würth app e ritirarli in negozio in appena 60 minuti. Tante sono state le offerte fino al 19 agosto 2024 per tutti gli artigiani e le imprese locali. Il negozio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 dalle 14:30 alle 18:00. Direttiva Case Green: 180 miliardi il costo per l’adeguamento Questo secondo le stime dell’Energy Efficiency Report 2024 elaborato dalla School of Management del Politecnico di Milano nell’analisi riportata da FME Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico. Un centinaio di miliardi servirebbero per riqualificare quasi metà degli edifici appartenenti alla classe G, circa 5 milioni nel nostro Paese (40% dello stock immobiliare). Secondo la direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue dell’8 maggio), dovremmo ridurre il consumo di energia primaria per gli edifici a uso abitativo del 16% rispetto al 2020, passando da 39,49 Mtep a 33,17. Il 55% di questo risparmio (3,46 Mtep) dovrebbe riguardare gli immobili di classe G, da efficientare almeno per il 43%, in metratura o in numero di immobili. L’intervento costerebbe tra i 93 e i 103 miliardi di euro, a cui vanno ad aggiungersi altri 80 miliardi per coprire il restante 45% dell’obiettivo, intervenendo sugli stabili delle altre classi energetiche. Il conto complessivo si attesta così attorno ai 180 miliardi di euro. Una cifra comparabile con quanto è stato speso nell’ultimo triennio tra Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, ma che per essere sostenibile deve coinvolgere un numero più ampio di edifici, in particolare quelli nelle peggiori condizioni energetiche. Interventi che l’Italia dovrà comunque attuare prima o poi per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Materie prime, nuovo balzo dei prezzi alimenta l’inflazione I prezzi delle materie prime stanno registrando un’altra impennata nel 2024, sollevando nuovi timori inflazionistici per il settore manifatturiero. Nel paniere dei metalli si è verificato un aumento record del 21% a causa della scarsità di offerta. I dati evidenziano forti rialzi per materie prime strategiche come il rame (+14,4%), l’alluminio (+12,8%) e il nichel (+18,7% per interruzioni nella catena di approvvigionamento). Questi rincari si stanno riversando a cascata sui costi di produzione delle aziende. Parallelamente, la corsa al rialzo dei noli marittimi continua a rappresentare una grave criticità. Le tariffe di trasporto risultano nettamente superiori ai livelli pre-pandemia su rotte nevralgiche come Shanghai-Genova (+30,8%) e Shanghai-New York (+15,2%). Le imprese del comparto manifatturiero si trovano così a fronteggiare una doppia sfida: l’aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti. Una potenziale miccia per un’ulteriore fiammata inflazionistica, qualora non si riesca ad arginare questa situazione. (Fonte Anima Confindustria e Il Giornale di Brescia). SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
BOLIS ITALIA srl Via F.lli Kennedy 23881 Airuno (LC) - Italy Tel: +39 039 9271126 Fax: +39 039 9271133 e-mail info@bolisitalia.com www.bolisitalia.com Reggimensole Accessori per mobili e sistemazione Appendiabiti
30 | BRICOMAGAZINE NEWS Leroy Merlin Russia cambia nome. Nasce Lemana Pro Annunciato il rebranding dei 112 punti vendita russi ex Leroy Merlin, attualmente gestiti in autonomia dal management locale, anche se la proprietà resta riconducibile a Gruppo Adeo. Il nome scelto è Lemana Pro con un logo caratterizzato dai colori giallo e grigio, e nessun riferimento stilistico all’insegna precedente, creando un forte distacco col passato. L'operazione permetterà a Leroy Merlin di non associare più il suo nome alla Russia, sperando che ciò smorzi le polemiche sul fatto che Adeo non avrebbe mai veramente abbandonato il suo investimento nel paese. Anche la ragione sociale di Leroy Merlin Russia è cambiata, oggi si chiama Le Monlid. Il rebranding sarà un’operazione impegnativa visto il numero di negozi e addetti (45.000): saranno cambiate insegne, cartellonistica e didattica dei negozi, abbigliamento dei dipendenti. L’inserimento della parola Pro nel nome marca anche l’intenzione di attribuire una caratterizzazione professionale all’insegna, alla Tecnomat per intenderci, pur non dimenticando la sua vocazione all’ambiente domestico chiaramente simboleggiata dalla casa stilizzata inserita nel logo. Maury’s: 3 nuovi store fra Lazio e Sardegna Con l’approssimarsi della stagione autunnale riprende a ritmo sostenuto lo sviluppo rete di Maury’s, nota insegna non food che tratta dall’arredo casa al fai da te, dal casalingo all’outdoor, dall’automotive al pet. Nella fattispecie, la catena sta lavorando all’espansione nel centro Italia e isole. Entro il mese di settembre, è prevista l’apertura del punto vendita di Spinaceto, nella provincia di Roma, in via Carmelo Maestrini: si tratta di un’Iper, con superficie di vendita di 2.500 mq. Il nuovo store si va ad aggiungere ai 47 negozi Maury’s già presenti nella regione Lazio. Nel mese di ottobre, Maury’s ha in programma l’inaugurazione di due punti vendita in Sardegna. Il primo è l’Iper di Tempio Pausania (Ss), un edificio di 2.300 mq che sorgerà in Località Manzoni. Il secondo punto vendita (anch’esso un Iper, di 3.000 mq) avrà sede a Sestu (Ca), ex S.S. 131 Km 9,5. Con i due nuovi negozi, il network di store dell’insegna nell’Isola arriverà a contare 12 strutture di vendita. Complessivamente, la rete di negozi di Maury’s sul territorio italiano ha ormai superato le 100 unità. 10, ad oggi, le regioni presidiate dall’insegna: Lazio, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Lombardia, Campania, Veneto, Molise. ArredoVal: più spazio a brico, arredo e decor Un interessante progetto di rinnovo per ArredoVal, punto vendita di Rogno (Bg), e consorziato FDT Group. Lo store, di proprietà di BricoVal, della famiglia Uberti, ha aperto lo scorso 3 dicembre 2023, su una superficie di circa 1.900 mq dedicati al bricolage, affiancando subito dopo anche i mondi arredamenti e decor con l'accorpamento di un ex Iperal, completamente ristrutturato secondo un nuovo concetto di vendita. Il nuovo spazio occupa una superficie di circa 1.800 mq che, sommati ai 1.900 mq preesistenti, portano il negozio ad un totale di circa 2.700 mq. Il layout: percorso semi-obbligato, totem multimediali per gli acquisti online e in store. Arredo e decor si evidenziano per un’offerta di medio alto livello: cucine in pronta consegna e su misura, arredo per living e per camere da letto, tessile, illuminazione, casalingo, bagno, accessoristica. Liberati quindi spazi importanti anche per una trattazione più approfondita di tutte le categorie del bricolage: più profondità e completezza assortimentale ad ogni segmento merceologico. SU BRICOMAGAZINE.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
Via dell’Industria e dell’Ar琀gianato, 22/b Carmignano di Brenta - Padova, Italia 049 59 57 551 348 331 5506 info@olivotappe琀.com www.olivotappe琀.com www.olivo.pro Ti aspettiamo in fiera STAND P38 - Q38
www.bricomagazine.comRkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy